Scritto da 11:10 am Italia, Cultura

“5 Maggio reloaded”. Manzoni continua a svelarci i segreti dell’animo umano a distanza di un secolo

Il “Cinque maggio” è un’ode di 108 versi scritta da Alessandro Manzoni in onore della morte di Napoleone, sopraggiunta nell’esilio sull’isola di Sant’Elena, il 5 maggio del 1821. Il poeta apprende la notizia solamente nel luglio e ne resta talmente colpito da decidere di dedicare all’evento non solo una commemorazione, ma una riflessione storica ed etica, che evidenzi la fragilità terrena e la misericordia divina. Composta quasi di getto e ultimata nel giro di tre o quattro giorni, l’ode riscuote subito grande successo e ampia diffusione, tanto che già nel 1822 Goethe la tradurrà in tedesco.

di Francesco Catania

Con “Il cinque maggio”, il Manzoni non intende glorificare la figura di Napoleone, ma esprimere la propria concezione della storia umana come disegno divino. I temi dominanti dell’ode sono il contrasto tra l’epica grandezza di Napoleone e la sua caduta così repentina, che mette in rilievo la vanità della gloria terrena e porta Manzoni ad una riflessione sulla storia e sul senso dell’agire umano, e la volontà divina, una provvidenzialità superiore, che determina e dirige azioni ed eventi umani. La vera protagonista della storia è infatti la Provvidenza divina, che serve ad inquadrare l’intera vicenda umana di Napoleone nell’imperscrutabile volontà di Dio. Ogni avvenimento terreno avviene in base ad un misterioso disegno divino, che si serve di strumenti per imprimere la sua potenza nella storia, proprio come accaduto per Napoleone, sul quale Dio ha impresso un segno della sua potenza creatrice. Al Manzoni, allora, non interessa il Napoleone potente delle vittorie militari e regnante, bensì l’uomo vinto e umiliato dall’esilio che, purificato dalle sofferenze, diventa degno di ricevere il conforto di Dio. In questo finale risiede la prospettiva religiosa che permea l’intero componimento, il “fu vera gloria” e l’ardua sentenza lasciata ai posteri, trova in realtà una risposta molto più potente poiché la sua gloria è nulla di fronte alla salvezza della sua anima, possibile solo affidandosi completamente e definitivamente a Dio.

Nell’opera maestosa di Alessandro Manzoni, la poesia “5 maggio” si erge come un faro luminoso nell’oceano tempestoso della condizione umana. Attraverso l’eco dei versi, il poeta ci invita a navigare le profondità dell’animo umano, scrutando con occhi acuti la danza eterna tra gioia e dolore, speranza e disperazione.

Come un viaggiatore intraprende il proprio cammino, così il poeta ci guida attraverso i meandri del destino, raccontando una storia struggente in cui lo spirito ardente è spezzato dal crudele morso della morte. Manzoni ci svela un universo di significati nascosti, un mondo di simboli e metafore che parlano direttamente ai sentimenti dell’uomo.

Il 5 maggio diventa così non solo una data nel calendario, ma un’epifania della fugacità dell’esistenza umana, un’invocazione alla consapevolezza della brevità della vita e alla necessità di vivere ogni istante con intensità e gratitudine. Attraverso il linguaggio ricco di Manzoni, ogni parola diventa un tassello nel mosaico dell’esperienza umana, una nota nella sinfonia dell’universo.

Nell’interpretazione della poesia “5 maggio”, ci troviamo di fronte a un labirinto di significati e interpretazioni, un viaggio attraverso i confini della mente e del cuore. Manzoni ci sfida a cercare il vero significato dietro le parole, a scavare più a fondo nella nostra stessa anima per trovare la luce che risplende anche nelle tenebre più fitte.

Così, mentre contempliamo le pagine intrise di emozioni di questa poesia eterna, ci immergiamo in un viaggio senza tempo, alla scoperta della nostra stessa umanità e del mistero che avvolge ogni esistenza. E mentre il vento porta via le nostre parole, il 5 maggio rimane come un faro nella notte, illuminando questi giorni bui con la sua luce immortale.

Testo:

1. Ei fu. Siccome immobile,

2. dato il mortal sospiro,

3. stette la spoglia immemore

4. orba di tanto spiro,

5. così percossa, attonita

6. la terra al nunzio sta,

7. muta pensando all’ultima

8. ora dell’uom fatale;

9. né sa quando una simile

10. orma di pie’ mortale

11. la sua cruenta polvere

12. a calpestar verrà.

13. Lui folgorante in solio

14. vide il mio genio e tacque;

15. quando, con vece assidua,

16. cadde, risorse e giacque,

17. di mille voci al sonito

18. mista la sua non ha:

19. vergin di servo encomio

20. e di codardo oltraggio,

21. sorge or commosso al subito

22. sparir di tanto raggio;

23. e scioglie all’urna un cantico

24. che forse non morrà.

25. Dall’Alpi alle Piramidi,

26. dal Manzanarre al Reno,

27. di quel securo il fulmine

28. tenea dietro al baleno;

29. scoppiò da Scilla al Tanai,

30. dall’uno all’altro mar.

31. Fu vera gloria? Ai posteri

32. l’ardua sentenza: nui

33. chiniam la fronte al Massimo

34. Fattor, che volle in lui

35. del creator suo spirito

36. più vasta orma stampar.

37. La procellosa e trepida

38. gioia d’un gran disegno,

39. l’ansia d’un cor che indocile

40. serve, pensando al regno;

41. e il giunge, e tiene un premio

42.ch’era follia sperar;

43. tutto ei provò: la gloria

44. maggior dopo il periglio,

45. la fuga e la vittoria,

46. la reggia e il tristo esiglio;

47. due volte nella polvere,

48. due volte sull’altar.

49. Ei si nomò: due secoli,

50. l’un contro l’altro armato,

51. sommessi a lui si volsero,

52. come aspettando il fato;

53. ei fe’ silenzio, ed arbitro

54. s’assise in mezzo a lor.

55. E sparve, e i dì nell’ozio

56. chiuse in sì breve sponda,

57. segno d’immensa invidia

58. e di pietà profonda,

59. d’inestinguibil odio

60. e d’indomato amor.

61. Come sul capo al naufrago

62. l’onda s’avvolve e pesa,

63. l’onda su cui del misero,

64. alta pur dianzi e tesa,

65. scorrea la vista a scernere

66. prode remote invan;

67. tal su quell’alma il cumulo

68. delle memorie scese.

69. Oh quante volte ai posteri

70. narrar se stesso imprese,

71. e sull’eterne pagine

72. cadde la stanca man!

73. Oh quante volte, al tacito

74. morir d’un giorno inerte,

75. chinati i rai fulminei,

76. le braccia al sen conserte,

77. stette, e dei dì che furono

78. l’assalse il sovvenir!

79. E ripensò le mobili

80. tende, e i percossi valli,

81. e il lampo de’ manipoli,

82. e l’onda dei cavalli,

83. e il concitato imperio

84. e il celere ubbidir.

85. Ahi! forse a tanto strazio

86. cadde lo spirto anelo,

87. e disperò; ma valida

88. venne una man dal cielo,

89. e in più spirabil aere

90. pietosa il trasportò;

91. e l’avviò, pei floridi

92. sentier della speranza,

93. ai campi eterni, al premio

94. che i desideri avanza,

95. dov’è silenzio e tenebre

96. la gloria che passò.

97. Bella Immortal! benefica

98. Fede ai trionfi avvezza!

99. Scrivi ancor questo, allegrati;

100. ché più superba altezza

101. al disonor del Gòlgota

102. giammai non si chinò.

103. Tu dalle stanche ceneri

104. sperdi ogni ria parola:

105. il Dio che atterra e suscita,

106. che affanna e che consola,

107. sulla deserta coltrice

108. accanto a lui posò.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 5, 2024
Close