VERONA (lunedì, 17 marzo 2025) — Verona rende omaggio a Giorgio Majoli, storico centrocampista scaligero scomparso il 6 settembre 2022. Figura emblematica del calcio d’altri tempi, Majoli riposa accanto alla moglie Anna Maria Adami nell’area nuova del Cimitero monumentale di Verona, un luogo che ora accoglie il ricordo di un atleta che ha segnato un’epoca.
di Chiara De Santis
Nato a Verona il 18 giugno 1940, Majoli ha mosso i primi passi nel calcio con il San Zeno, per poi approdare nelle giovanili dell’Hellas Verona dal 1955 al 1958. Il suo esordio in prima squadra avvenne nel 1959, in Serie B, dove mise a segno cinque reti. Dopo un’esperienza al Napoli, con il debutto in Serie A, tornò a Verona prima di trasferirsi al Foggia, dove visse gli anni più gloriosi della sua carriera. Con i pugliesi, dal 1964 al 1971, segnò 16 reti e conquistò il cuore dei tifosi, che lo soprannominarono “il Professore” per la sua eleganza in campo e “il Mancino terribile” per il suo potente sinistro.
Dopo aver chiuso la carriera da calciatore nel Chievo nel 1975, Majoli intraprese un breve percorso da allenatore, collaborando con le giovanili dell’Hellas Verona. Il suo ricordo resta vivo tra gli appassionati di calcio, simbolo di un’epoca in cui lo sport era ancora sinonimo di rispetto e passione autentica.
Last modified: Marzo 17, 2025