Verona (mercoledì, 26 marzo 2025) — Il Comune di Verona ha annunciato l’apertura di un bando per la ricerca di sponsor privati che si occuperanno della manutenzione del verde di 15 rotatorie stradali. La misura, che sarà attivata nelle prossime settimane, mira a migliorare la gestione delle aree verdi urbane e a coinvolgere aziende, cooperative e associazioni nel mantenimento e nella riqualificazione di queste aree. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione degli spazi pubblici cittadini, già avviato per altre aree verdi.
di Chiara De Santis
La decisione dell’amministrazione comunale si basa sull’art. 134 del decreto legislativo n. 36/2023, che consente alle Amministrazioni di avvalersi di sponsorizzazioni tecniche per attuare manutenzioni pluriennali, garantendo un’adeguata cura del territorio nel tempo.
La giunta ha quindi approvato le linee guida per la selezione degli sponsor, che potranno proporsi per la gestione di una o più rotatorie. In caso di più candidature per la stessa area, verranno valutate le proposte in base alla qualità dell’intervento e alla sostenibilità del progetto.
L’iniziativa non si limiterà alla semplice manutenzione, ma potrà includere anche interventi di riqualificazione per migliorare l’aspetto e la funzionalità delle rotonde selezionate. Tra le aree individuate figurano snodi strategici in diversi quartieri della città, tra cui Largo Stazione Vecchia a Parona, Piazzale Olimpia, Corso Milano, Via San Giovanni Lupatoto e molte altre.
Con questo provvedimento, l’amministrazione punta a rendere più decorose e curate le rotatorie, riducendo nel contempo l’impegno diretto degli uffici comunali e di Amia, l’ente incaricato della manutenzione.
L’iniziativa rappresenta un esempio di collaborazione tra pubblico e privato, con vantaggi reciproci: le aziende sponsor potranno ottenere visibilità attraverso la loro partecipazione, mentre la città beneficerà di interventi mirati e di un miglioramento estetico e funzionale delle aree interessate.
“Questa iniziativa si affianca al regolamento sulle sponsorizzazioni delle aree verdi introdotto due anni fa e che sta già dando ottimi risultati – ha dichiarato l’assessore ai Giardini e Arredo urbano, Federico Benini –. Crediamo che questa sinergia tra pubblico e privato possa contribuire concretamente a migliorare la qualità degli spazi urbani”.
Last modified: Marzo 26, 2025