Verona (venerdì, 4 aprile 2025) — Da oggi prende il via un’importante iniziativa di mobilità urbana: il servizio di taxi intercomunale che coinvolge i comuni di Verona, Villafranca e Sommacampagna. Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 18 alle 2 e consentirà ai taxi di Villafranca e Sommacampagna di prelevare passeggeri nei principali punti di snodo della città scaligera, ottimizzando le risorse e riducendo i viaggi a vuoto.
di Chiara De Santis
L’intesa rappresenta una soluzione concreta per risolvere le criticità legate alla disponibilità dei taxi nei periodi di maggiore affluenza turistica e in occasione di eventi rilevanti, come Vinitaly. Fino a oggi, i tassisti provenienti dall’aeroporto Catullo non potevano trasportare nuovi passeggeri nel tragitto di ritorno, causando inefficienze e lunghi tempi di attesa per l’utenza. Con il nuovo sistema, questi mezzi potranno effettuare corse in partenza da piazza Bra, Stazione Porta Nuova e Fiera, senza alterare le attuali tariffe in vigore a Verona.
L’accordo, frutto di una collaborazione tra le amministrazioni comunali e le associazioni di categoria, punta a garantire un servizio più flessibile e sostenibile. L’ottimizzazione delle risorse esistenti, senza il rilascio di nuove licenze, contribuirà a migliorare l’efficienza e l’impatto ambientale della mobilità urbana. Dopo i due anni di sperimentazione, un Comitato di Gestione valuterà i risultati e le eventuali migliorie da apportare.
Le autorità locali sperano che questa iniziativa possa essere il primo passo verso una collaborazione più ampia tra i comuni limitrofi per affrontare in modo sinergico le sfide della mobilità cittadina.
Last modified: Aprile 4, 2025