Scritto da 12:11 pm Top News home page, Eventi/Spettacolo, Verona

Guerra, occupazione e resistenza: un ciclo di incontri per l’80° anniversario della Liberazione

Verona (venerdì, 4 aprile 2025) — Un’importante rassegna storica prende il via domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17 presso la sala conferenze ‘Sandro Ruffo’ del Museo di Storia Naturale di Verona, in lungadige Porta Vittoria 9. Il ciclo di incontri “Guerra, Occupazione, Resistenza” celebra l’80° anniversario della Liberazione d’Italia, con un programma di approfondimenti curato dall’Università di Verona, “L’Indice dei Libri del Mese” e la Fondazione Giorgio Zanotto, in collaborazione con la Direzione Musei Civici e il Comune di Verona – Assessorato alla Cultura.

di Chiara De Santis

La rassegna, che si protrarrà fino al 23 aprile, affronta le complesse vicende storiche tra il 1943 e il 1945, con il contributo di storici e accademici di rilievo. “Il ruolo dell’Università di Verona nel dibattito pubblico sulla memoria della Seconda Guerra Mondiale è fondamentale,” ha dichiarato l’assessore alla Memoria storica Jacopo Buffolo, sottolineando l’importanza di un’analisi storica rigorosa per comprendere le dinamiche della guerra, dell’occupazione nazifascista e della Resistenza.

Il primo appuntamento, domani 4 aprile, sarà dedicato a “Italia 1943: guerra e crisi di regime” con l’intervento di Luca Baldissara (Università di Bologna) e il coordinamento di Renato Camurri (Università di Verona). Tra i relatori attesi nei successivi incontri: Amedeo Osti Guerrazzi (9 aprile) sul collaborazionismo durante la RSI, Denis Lotti (16 aprile) sull’uso propagandistico dei cinegiornali Luce, e Marcello Flores (23 aprile) sulla Resistenza nella storia d’Italia.

Un’occasione imperdibile per riflettere su uno dei periodi più drammatici e significativi della nostra storia.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 4, 2025
Close