Scritto da 12:14 pm Verona, Cronaca, Top News home page

Cartelli per la tutela degli anfibi in Valsquaranto

Verona (venerdì, 4 aprile 2025) — Lungo un tratto di strada in Valsquaranto, nella Circoscrizione 8^ di Verona, sono stati installati cartelli stradali per sensibilizzare gli automobilisti sulla presenza di anfibi in migrazione. L’iniziativa, frutto di un Patto di sussidiarietà tra il Comune di Verona e il Comitato “SOS Anfibi Provincia di Verona”, mira a ridurre il numero di esemplari investiti durante il loro spostamento stagionale verso i siti di riproduzione.

di Chiara De Santis

I nuovi cartelli sono stati posizionati lungo un chilometro di strada tra via Squaranto e via della Quercia, un’area di grande rilevanza ecologica per specie come il Rospo comune, la Rana dalmatina e il Rospo smeraldino. Questo intervento si ispira a esperienze già consolidate in province come Vicenza, Treviso e Trento, dove segnaletiche simili hanno contribuito alla riduzione della mortalità degli anfibi.

L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione tra il consigliere delegato alla Tutela degli animali, Giuseppe Rea, la presidente della Circoscrizione 8^, Claudia Annechini, e il Comitato “SOS Anfibi”. Quest’ultimo, attivo dal 2021, ha già salvato oltre 4000 esemplari, riducendo il tasso di mortalità degli anfibi dal 30% nel 2021 al 13% nel 2023.

Secondo il consigliere Rea, la cartellonistica non solo garantisce maggiore sicurezza per gli anfibi, ma riconosce anche l’impegno dei volontari, che ogni anno tra febbraio e aprile operano nel recupero e nella protezione degli esemplari in transito. La presidente Annechini ha sottolineato inoltre l’importanza dell’educazione ambientale, evidenziando come questa iniziativa possa sensibilizzare i cittadini alla tutela della fauna locale.

Il progetto non si limita alla sola installazione dei cartelli, ma si inserisce in un più ampio programma di sensibilizzazione, che include attività educative per le scuole e la partecipazione a eventi locali. Il Comitato “SOS Anfibi” ha infatti promosso incontri didattici con le scuole del territorio e collaborazioni con il Museo di Storia Naturale di Verona, contribuendo a diffondere una maggiore consapevolezza sul valore della biodiversità.

Per chiunque desideri partecipare alle operazioni di salvataggio degli anfibi o ottenere ulteriori informazioni, il Comitato “SOS Anfibi Provincia di Verona” resta a disposizione attraverso i suoi canali ufficiali.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 4, 2025
Close