Scritto da 8:32 am Top News home page, Eventi/Spettacolo, Verona

Vinitaly 2025 apre le porte a Verona: dazi USA e internazionalizzazione al centro del dibattito

Verona (lunedì, 7 aprile 2025) — È stata inaugurata ufficialmente ieri la 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, in programma fino al 9 aprile a Veronafiere. L’evento accoglie oltre 4.000 espositori da tutta Italia e circa 30.000 operatori esteri provenienti da 140 Paesi, confermandosi come punto di riferimento mondiale per il settore enologico. la presenza del vino italiano sui mercati internazionali.

di Chiara De Santis

Al centro delle discussioni, il tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le strategie per rafforzare.
 La manifestazione si propone non solo come vetrina, ma come piattaforma strategica di promozione e internazionalizzazione, con una visione rivolta al futuro e alle nuove sfide globali.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, nazionali ed europee, tra cui il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il presidente della Regione Luca Zaia.

Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, ha annunciato una serie di iniziative per sostenere le aziende italiane negli USA, tra cui un evento a Washington in collaborazione con l’Ambasciata italiana. Nell’ottica di rafforzare i legami globali, Veronafiere ha accolto 1.200 top buyer selezionati da 71 Paesi grazie al piano di incoming con ICE Agenzia.

Le delegazioni più numerose provengono da Stati Uniti, Canada, Cina, Germania e Regno Unito. Vinitaly si conferma così come motore dell’export vitivinicolo, simbolo di un’Italia che guarda oltre i confini con determinazione.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 7, 2025
Close