Verona (giovedì, 17 aprile 2025) — Un doppio obiettivo guida la recente decisione dell’Amministrazione comunale: da un lato, rafforzare la sicurezza urbana con l’installazione di nuove telecamere ai varchi cittadini; dall’altro, attivare un progetto dedicato alle persone senza fissa dimora, in condizioni di estrema fragilità, per garantire loro accoglienza e integrazione. Il Comune investirà oltre 230mila euro, provenienti dal Fondo per il potenziamento della sicurezza urbana 2024-2026, stanziato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
di Chiara De Santis
Le risorse saranno impiegate principalmente per completare il sistema di videosorveglianza con 22 nuove telecamere di lettura targhe ai varchi d’accesso e uscita della città, che si aggiungeranno alle 17 installate nel 2024. Allo stesso tempo, circa 53mila euro finanzieranno il progetto “Accoglienza ed educazione all’abitare”, rivolto a persone senza casa o a rischio di perderla. L’iniziativa mira non solo a fornire un alloggio temporaneo, ma anche a promuovere percorsi di reinserimento e autonomia. Un ulteriore contributo sarà destinato all’acquisto di un etilometro probatorio. “Investiamo in sicurezza e inclusione – sottolineano le assessore Zivelonghi e Ceni – per una città più vivibile, equa e solidale.”
Last modified: Aprile 17, 2025