Verona (sabato, 26 aprile 2025) — Da lunedì 28 aprile, via San Paolo torna completamente percorribile dopo mesi di lavori. Il cantiere, realizzato da V-Reti e Acque Veronesi, ha interessato il rifacimento completo dei sottoservizi. Proseguono invece gli interventi su via XX Settembre, strategici per il futuro tracciato della Filovia. Il Comune assicura tempi rispettati e disagi contenuti.
di Chiara De Santis
I residenti e i pendolari della zona di Veronetta potranno tornare a circolare liberamente su via San Paolo a partire da lunedì 28 aprile, data in cui sarà ufficialmente riaperta al traffico veicolare. Si concludono così i lavori di riqualificazione della strada, un intervento articolato e complesso che ha visto la collaborazione tra l’amministrazione comunale, V-Reti e Acque Veronesi, con l’obiettivo di rinnovare completamente le infrastrutture sotterranee e garantire maggiore efficienza e sicurezza.
I lavori, iniziati nei mesi scorsi, hanno riguardato il rifacimento della rete elettrica di media tensione, delle condotte fognarie e dell’acquedotto, quest’ultimo in condizioni fortemente deteriorate. L’intervento ha interessato un tratto di circa 130 metri, da via dell’Artigliere a via Scrimiari, suddiviso in tre segmenti progressivi. Il costo complessivo è stato di circa 200 mila euro e ha incluso anche opere non previste inizialmente, aggiunte per ottimizzare i tempi e ridurre i futuri disagi.
“Se le condizioni meteo lo permetteranno – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Tommaso Ferrari, durante il consueto aggiornamento stampa – via San Paolo sarà riaperta lunedì sera. Siamo in linea con il cronoprogramma e confidiamo di completare anche la prima fase dei lavori in via XX Settembre entro fine maggio.”
Con la riapertura, sarà nuovamente possibile transitare da via San Vitale/Artigliere verso il centro storico. Anche chi proviene da Ponte Navi potrà percorrere via San Paolo, con possibilità di svolta in via Scrimiari, via Timavo e via dell’Artigliere. Un’opportunità in più per i residenti di Veronetta, come ha sottolineato Michele Fasoli, responsabile della Direzione Mobilità e Traffico: “Per i cittadini sarà possibile utilizzare un nuovo ingresso al quartiere, semplificando gli accessi e alleggerendo il traffico nelle vie limitrofe”.
Nel frattempo, proseguono senza rallentamenti i lavori su via XX Settembre, parte di un progetto più ampio suddiviso in quattro stralci.
Il primo intervento, attualmente in corso, è propedeutico al passaggio della futura Filovia e prevede la sostituzione delle reti fognarie, dell’acquedotto e della linea elettrica, datate ai primi del Novecento. “Siamo perfettamente nei tempi – ha affermato Giuseppe Mazza, presidente di Amt3 – e contiamo di concludere la posa dei sottoservizi entro la fine di maggio. Seguiranno i lavori sui marciapiedi, che procederanno prima da un lato della via e poi dall’altro, mantenendo la strada sempre percorribile, seppur a tratti.”