Scritto da 12:05 pm Top News home page, Attualità, Verona

Aeroporto di Verona: record di passeggeri e nuove rotte

Verona (giovedì, 3 aprile 2025) — L’aeroporto Valerio Catullo di Verona registra un incremento significativo nel traffico passeggeri e annuncia un potenziamento delle rotte per l’estate 2025. Nei primi tre mesi dell’anno, lo scalo ha accolto 700mila viaggiatori, segnando un aumento del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Con 90 destinazioni disponibili in oltre 30 Paesi, l’aeroporto si conferma un hub strategico per il turismo e i collegamenti internazionali.

di Chiara De Santis

Dopo il record di 3,7 milioni di passeggeri nel 2024, il Catullo amplia l’offerta per la prossima stagione estiva. Tra le compagnie aeree protagoniste, Ryanair mantiene la leadership con 17 rotte, seguita da Volotea con 20 destinazioni. Neos, con la sua base operativa a Verona, propone 40 tratte, di cui 10 a lungo raggio. L’interesse per le mete intercontinentali è in crescita: nel 2024, 100mila passeggeri hanno scelto voli a lungo raggio, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente.

Le rotte più richieste nel 2024 hanno visto Catania e Londra in testa, seguite da Germania, Spagna e Albania. Per il 2025, l’aeroporto potenzia le frequenze su diverse tratte:

  • Air France incrementa i voli per Parigi Charles De Gaulle;
  • Volotea opera giornalmente su Parigi Orly e rafforza i collegamenti con Barcellona;
  • Ryanair e Volotea aumentano le tratte per Madrid;
  • Wizz Air, Air Albania e FlyOne intensificano i voli verso Tirana e Chisinau;
  • British Airways, Ryanair, Jet2.com ed easyJet offrono voli per 11 città britanniche, consolidando la Gran Bretagna come primo mercato internazionale dello scalo.

Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo Save, sottolinea l’obiettivo di ampliare le connessioni e incentivare il turismo incoming:
“Lavoriamo in sinergia con istituzioni e imprese locali per valorizzare il territorio, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali 2026”.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 3, 2025
Close