Scritto da 5:12 pm Verona, Attualità, Top News home page

Aperta la galleria Mori-Torbole: le acque dell’Adige affluiscono nel Garda

Verona (mercoledì, 19 marzo 2025) — Nella giornata odierna, i primi metri cubi d’acqua del fiume Adige sono stati immessi nel Benàco attraverso lo scolmatore Mori-Torbole. L’operazione segna l’attivazione ufficiale di un’infrastruttura strategica per la gestione delle risorse idriche e la prevenzione di eventuali criticità ambientali.

di Chiara De Santis

Il collegamento idrico, situato all’altezza di Mori (Trentino-Alto Adige), consente di deviare parte delle acque dell’Adige verso il lago di Garda. Questo intervento, reso possibile grazie a un complesso sistema di condotte e regolazioni, ha l’obiettivo di stabilizzare il livello idrico del bacino lacustre e di mitigare il rischio di esondazioni durante i periodi di piena. La decisione di attivare lo scolmatore risponde alla necessità di contrastare le variazioni climatiche che negli ultimi anni hanno reso sempre più imprevedibile la disponibilità d’acqua nella regione.

Le autorità locali e gli esperti monitoreranno attentamente l’impatto dell’operazione, garantendo che il delicato ecosistema del lago di Garda non subisca alterazioni negative. La popolazione guarda con attenzione gli sviluppi di questa iniziativa, che potrebbe influenzare positivamente sia la sicurezza idraulica che l’approvvigionamento idrico della zona.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 19, 2025
Close