Ciclismo. Gran Premio Palio del Recioto 2024: sport e tradizione a Negrar

Scritto da redazione• Marzo 28, 2024• 8:27 am• Verona, Sport home page
VERONA (28 marzo 2024) – Il Gran Premio Palio del Recioto 2024, una delle competizioni ciclistiche più prestigiose e uniche nel calendario internazionale dei giovani non professionisti, è stato presentato a Negrar di Valpolicella. Il sindaco Roberto Grison, l’assessore Franca Righetti e rappresentanti delle istituzioni locali hanno illustrato il programma della 61esima edizione, che si terrà il 2 aprile, come tradizione.
di Francesco Catania
La gara, che chiude la kermesse del Premio Palio del Recioto e dell’Amarone, rappresenta una vera e propria ricchezza per il territorio, unendo aspetti sportivi e culturali. Il Gran Premio è una vetrina per giovani ciclisti Under 23 provenienti da tutto il mondo e rappresenta un punto di riferimento nel panorama ciclistico internazionale.
Il nuovo tracciato, lungo 148,3 chilometri, prevede un circuito iniziale di 21,2 chilometri da ripetere per 5 volte, con una serie di sfide altimetriche impegnative. Partendo da Negrar, attraverso Pedemonte, Arbizzano e Santa Maria, i ciclisti affronteranno il Muro di Via dei Ciliegi e altre salite prima di giungere al traguardo nel Viale della Rimembranza.
Gli organizzatori, insieme alle istituzioni locali e ai partner, hanno lavorato intensamente per rendere la competizione sempre più interessante ed emozionante. Il nuovo tracciato, con tratti tecnici e selettivi, promette una gara dura ma appassionante, che sicuramente attirerà l’attenzione di appassionati provenienti da ogni parte del mondo.
Il Gran Premio Palio del Recioto non è solo una competizione sportiva, ma un evento che coinvolge l’intera comunità e promuove il territorio. Ogni anno, ciclisti di talento si sfidano sulle strade di Negrar, dando vita a uno spettacolo unico che valorizza le bellezze paesaggistiche e culturali della Valpolicella.
Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.loscaligero.net Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.
Scrivere a: redazione@loscaligero.net