Scritto da 1:13 pm Top News home page, Cultura, Verona

Dal Colosseo all’Arena: un graffito di gladiatore in mostra a Verona

Verona (mercoledì, 9 aprile 2025) — Un frammento di storia antica viaggia da Roma a Verona: dal 16 aprile al 15 ottobre 2025, il Museo Archeologico al Teatro Romano ospiterà una lastra in marmo proveniente dal Colosseo, su cui è inciso un raro graffito raffigurante un gladiatore. L’opera, che sarà visibile nella sezione del museo dedicata all’Arena, rappresenta il fulcro dell’iniziativa “Ospiti fuori dal Comune”.

di Chiara De Santis

Contemporaneamente, Roma ospiterà un’opera veronese: la testa di una statua di gladiatore rinvenuta nel 1889 nei pressi dell’Arena e oggi custodita al Museo Archeologico al Teatro Romano. Il reperto sarà esposto nel percorso permanente allestito negli ipogei del Colosseo, all’interno della mostra “Spettacoli nell’arena del Colosseo. I protagonisti”.
Questo scambio simbolico e culturale mira a rafforzare la cooperazione tra due delle più celebri architetture romane ancora esistenti, offrendo al pubblico la possibilità di approfondire la storia degli anfiteatri e del mondo gladiatorio.

Il progetto è curato da Francesca Rossi e Francesca Morandini per i Musei Civici di Verona, e da Alfonsina Russo, Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro per il Parco archeologico del Colosseo. L’iniziativa non si limita all’esposizione di reperti: prevede infatti anche attività divulgative, workshop e conferenze con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico. Come sottolinea l’assessora alla Cultura di Verona, Marta Ugolini, “collaborare tra aree archeologiche significa unire saperi e beni culturali per trasformare il patrimonio in un racconto vivo e condiviso”.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del museo (10-18, escluso il lunedì) ed è compresa nel biglietto d’ingresso. Un’occasione imperdibile per riscoprire, attraverso reperti autentici e racconti condivisi, il legame profondo tra Roma e Verona, tra passato e presente.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 9, 2025
Close