Verona (sabato, 19 aprile 2025) — Chi rappresenta l’Italia nel promuovere salute e innovazione a livello internazionale? Cosa significa portare il benessere come strategia socio-economica in una delle vetrine globali più importanti del prossimo anno? Il 2 luglio 2025, l’AEREC – Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali – sarà protagonista all’Expo di Osaka, come sponsor ufficiale del Padiglione Italia. Durante una giornata ricca di incontri e testimonianze, sarà presentato il progetto World Life Strategies, un’iniziativa che unisce salute, sostenibilità e cultura con l’obiettivo di offrire modelli concreti per un benessere duraturo e integrato.
di Chiara De Santis
All’Expo 2025 di Osaka, in programma in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre, l’Italia sarà rappresentata da AEREC con il progetto World Life Strategies, che verrà lanciato ufficialmente il 2 luglio nell’Auditorium del Padiglione Italia. L’iniziativa promuove un nuovo approccio al benessere, fondato sull’integrazione tra medicina, ricerca scientifica, innovazione tecnologica e relazioni umane. L’obiettivo? Costruire ponti tra pubblico e privato, profit e non profit, valorizzando le eccellenze italiane nel mondo. La partecipazione di AEREC è sostenuta dalle istituzioni italiane e prevede un roadshow nazionale che coinvolgerà Roma, Brescia e Napoli. Come ha sottolineato il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani, si tratta di un’occasione strategica per promuovere un “Sistema Paese” che sappia coniugare scienza, cultura e solidarietà.
Last modified: Aprile 19, 2025