Verona (venerdì, 4 aprile 2025) — Un ciclo di incontri dedicato allo sport, al suo impatto sociale ed economico, prende il via nella Circoscrizione 2^ di Verona. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Sport con il supporto della Presidente di Circoscrizione Dalle Pezze e del Vice Corcioni, si inserisce nel percorso di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, che vedranno Verona protagonista delle cerimonie di chiusura e apertura.
di Chiara De Santis
Il primo appuntamento si terrà sabato 5 aprile alle ore 11 presso la Sala Civica “Garonzi” di Ponte Crencano, in via Quinzano 24/D. L’ospite inaugurale sarà Johnny Calà, giovane regista veronese classe 2003, premiato al Sorrento Film Festival per il documentario “Bootay: Untold, L’arte di perdere”. A moderare il dibattito sarà Lorenzo Bizzego, con interventi di Jacopo Brama, presidente Bootay FC, Daniele Motta, ex calciatore ed ex vice allenatore AC ChievoVerona Women, e Giovanni Parma, allenatore nei settori giovanili Virtus Verona.
Il documentario racconta storie di sport e resilienza, coinvolgendo figure di spicco come il Sindaco Damiano Tommasi, l’allenatore Alberto Malesani e i calciatori Sergio Pellissier, Demetrio Albertini e Stefano Sorrentino.
“Valorizzare i talenti del territorio e creare un legame tra sport e comunità è il nostro obiettivo”, afferma Federico Centomo, Coordinatore della Commissione Sport della Circoscrizione 2^. “Vogliamo offrire ai cittadini un’occasione di riflessione su come lo sport possa unire, educare e preparare Verona a un evento straordinario come le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026”.
L’evento è aperto a tutti, un’opportunità per conoscere da vicino storie di sport e impegno sociale in attesa del grande appuntamento olimpico.
Last modified: Aprile 4, 2025