Scritto da 8:39 am Top News home page, Attualità, Verona

Mercato del lavoro in Veneto: occupazione in crescita nei primi mesi del 2025

Verona (lunedì, 24 marzo 2025) — Il mercato del lavoro in Veneto conferma un andamento positivo nei primi due mesi del 2025, registrando un saldo occupazionale in crescita. Nonostante un rallentamento rispetto agli anni precedenti, il mese di febbraio ha segnato una ripresa, con un incremento complessivo di 10.800 posti di lavoro dipendente dall’inizio dell’anno. A evidenziarlo è l’ultimo report de La Bussola di Veneto Lavoro.

di Chiara De Santis

Dai dati emerge una minore dinamicità occupazionale, con un calo delle assunzioni e delle cessazioni. I contratti a tempo indeterminato mostrano comunque un saldo positivo di +9.500 unità, grazie soprattutto alla trasformazione di contratti a termine (+12%), che compensa la flessione delle nuove assunzioni (-5%). Anche i contratti a tempo determinato registrano un bilancio positivo (+1.200). Prosegue invece la contrazione dell’apprendistato, con un calo del 9% rispetto all’anno precedente.

L’analisi evidenzia una diminuzione delle assunzioni femminili (-5%), mentre crescono quelle dei lavoratori stranieri (+6%) e degli over 54 (+3%). Il part-time continua a rappresentare una quota significativa delle nuove assunzioni, raggiungendo il 22% per gli uomini e il 51% per le donne. Sul fronte delle cessazioni contrattuali, si riducono dimissioni (-7%) e licenziamenti individuali, mentre aumentano i licenziamenti collettivi in alcuni settori in difficoltà.

A livello territoriale, tutte le province venete, eccetto Belluno (-140), presentano un saldo occupazionale positivo. Venezia guida la classifica con +3.360 nuovi posti, seguita da Verona (+2.340), Treviso (+1.880), Padova (+1.410), Vicenza (+1.230) e Rovigo (+770). Tuttavia, si registra un calo della domanda di lavoro, in particolare a Belluno (-9,3%), Vicenza (-4,9%) e Padova (-3,9%), mentre cresce leggermente a Venezia (+1,5%) e Verona (+0,3%).

Segnali positivi provengono invece dal comparto delle costruzioni (+2.600 posti, +3% di assunzioni), dall’industria alimentare (+1.150 posti, +3%) e dal settore metalmeccanico (+1.770 posti, nonostante una lieve riduzione della domanda di lavoro). Anche il turismo mostra segnali di ripresa, con un saldo positivo di +380 posti di lavoro nei primi due mesi dell’anno, trainato dalla crescita registrata a febbraio (+4.200 unità).

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 24, 2025
Close