Verona (mercoledì, 2 aprile 2025) — Un nuovo incidente mortale sul lavoro scuote la provincia di Verona. Questa mattina, intorno alle ore 8, un operaio di 52 anni ha perso la vita a causa di una folgorazione mentre si trovava all’interno di un’azienda specializzata in lavorazioni di alluminio a Trevenzuolo. Le circostanze dell’accaduto sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
di Chiara De Santis
Sul luogo dell’incidente sono tempestivamente intervenuti i vigili del fuoco di Verona, i carabinieri e il personale dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera. Nonostante l’arrivo dell’elisoccorso del Suem 118, per l’uomo non c’è stato nulla da fare: il decesso è stato confermato sul posto. Al momento, l’azienda non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali.
Secondo alcune indiscrezioni, la vittima era residente nella provincia di Mantova e lavorava presso l’azienda da circa tre anni. La stessa impresa era già stata teatro di un grave incidente nel 2023, quando un altro operaio rimase folgorato mentre operava su un impianto elettrico.
L’episodio ha sollevato l’indignazione delle organizzazioni sindacali. “Assistiamo a un inaccettabile stillicidio di infortuni mortali sul lavoro. È ora di dire basta!” ha dichiarato Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto, esprimendo cordoglio per la vittima e vicinanza ai familiari.
Sulla stessa linea anche Cisl e Fiom-Cgil, che chiedono misure più stringenti per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. “Non possiamo più accettare che simili tragedie si ripetano. Serve un impegno concreto per fermare questa escalation” ha dichiarato Giampaolo Veghini, segretario generale della Cisl di Verona.
A seguito dell’incidente, i sindacati hanno annunciato un presidio davanti ai cancelli dell’azienda e la volontà di costituirsi parte civile nell’eventuale procedimento giudiziario.
Il dramma di Trevenzuolo riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Secondo i dati recenti, il numero di incidenti mortali in Veneto resta allarmante, con la provincia di Verona tra le più colpite. Le organizzazioni sindacali chiedono un intervento immediato da parte delle istituzioni per rafforzare i controlli e garantire condizioni di lavoro più sicure.
Last modified: Aprile 2, 2025