Scritto da 10:55 am Top News home page, Attualità, Verona

Ora legale 2025: tutto quello che c’è da sapere sul cambio del 30 marzo

Verona (sabato, 29 marzo 2025) — Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, l’Italia passerà nuovamente all’ora legale. Alle 2 del mattino, le lancette dell’orologio andranno spostate avanti di un’ora, segnando direttamente le 3. Questo cambiamento annuale, pensato per ottimizzare l’uso della luce naturale, porta con sé benefici e qualche piccolo inconveniente per il nostro organismo.

di Chiara De Santis

Il passaggio all’ora legale comporta un’ora di sonno in meno, ma permette di godere di più luce naturale nelle ore serali.
Questo sistema, introdotto per ridurre il consumo di energia elettrica, resta in vigore fino all’ultima domenica di ottobre 2025, quando tornerà l’ora solare. Gli orologi digitali si aggiorneranno automaticamente, mentre quelli analogici andranno regolati manualmente.

Lo spostamento avviene alle 2 del mattino per ridurre al minimo i disagi: a quell’ora la maggior parte delle attività commerciali sono chiuse e il traffico è ridotto, limitando l’impatto sulle abitudini quotidiane. L’ora legale consente un minor uso dell’illuminazione artificiale, favorendo il risparmio energetico.

Tuttavia, il cambiamento può incidere sul benessere psicofisico: il corpo ha bisogno di alcuni giorni per adattarsi, e alcune persone possono sperimentare insonnia, affaticamento o difficoltà di concentrazione.
Studi scientifici evidenziano inoltre un lieve aumento dei problemi cardiaci nei giorni successivi al passaggio d’orario, con anziani e bambini più esposti ai suoi effetti.

Il ritorno all’ora solare è previsto per la notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando le lancette torneranno indietro di un’ora.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 29, 2025
Close