VERONA (sabato, 15 marzo 2025) — Il Consiglio comunale ha dato il via libera alla concessione d’uso di Palazzo Verità Montanari all’Accademia di Belle Arti di Verona. Con 22 voti favorevoli, 8 contrari e 1 astenuto, l’edificio di Via Montanari 5 sarà destinato per i prossimi 19 anni alle attività istituzionali dell’Accademia.
di Chiara De Santis
Il progetto di trasferire l’Accademia all’interno dell’Arsenale di Borgo Trento è stato ufficialmente abbandonato. Inizialmente, l’istituto avrebbe dovuto occupare l’intera sezione Ovest del complesso, ma la decisione di mantenere la sede attuale è ora definitiva.
La vicesindaca Barbara Bissoli ha chiarito che questa scelta si inserisce nel percorso di statizzazione dell’Accademia, conclusosi nell’ottobre 2022. Tale processo ha reso possibile un nuovo accordo tra il Comune, la Fondazione Accademia di Belle Arti e il Ministero dell’Università e della ricerca, che garantisce l’utilizzo gratuito dell’attuale sede per assicurare la continuità delle attività didattiche.
Parallelamente, l’Accademia ha ottenuto un importante finanziamento da parte del Ministero dell’Università e della ricerca: circa un milione di euro sarà destinato ai lavori di ristrutturazione, mentre un ulteriore contributo di oltre 3 milioni di euro sarà impiegato anche per interventi su Palazzo Dogana.
Il mantenimento della sede attuale, supportato da ingenti investimenti, punta a migliorare le strutture esistenti senza dover affrontare le complessità logistiche e finanziarie legate a un trasferimento all’Arsenale.
Last modified: Marzo 15, 2025