Scritto da 9:10 am Cronaca, Top News home page, Verona

Papa Francesco è morto: il mondo piange il Pontefice del dialogo e della misericordia

Verona (lunedì, 21 aprile 2025) — Il Santo Padre si è spento questa mattina alle 7:35. A dare l’annuncio ufficiale il cardinale Farrell. Si chiude un pontificato lungo dodici anni, segnato da riforme, attenzione agli ultimi e apertura al dialogo.

di Chiara De Santis

Il Papa è morto. La notizia, diffusa nelle prime ore del mattino dal cardinale Kevin Farrell, ha scosso la Chiesa e il mondo intero. “Il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”, ha dichiarato con commozione il porporato, confermando la scomparsa del Pontefice avvenuta alle 7:35. Il decesso di Papa Francesco segna la fine di un pontificato tra i più significativi della storia recente: dodici anni di guida spirituale e riformatrice, in un’epoca segnata da crisi globali, tensioni sociali e profonde trasformazioni culturali.

Jorge Mario Bergoglio, primo Papa gesuita e sudamericano, era stato eletto il 13 marzo 2013. Il suo pontificato ha lasciato un’impronta indelebile per lo stile sobrio e diretto, l’impegno per una Chiesa “in uscita” e il costante richiamo alla misericordia, alla pace e alla cura dei più fragili. Ha aperto il dialogo con il mondo islamico, visitato terre di conflitto, denunciato l’ingiustizia climatica e proposto un modello di fede basato sull’ascolto e sulla prossimità.

Nei prossimi giorni, Roma accoglierà migliaia di pellegrini, capi di Stato e delegazioni religiose, pronti a rendere omaggio al Pontefice nella Basilica di San Pietro. Le esequie verranno celebrate secondo le modalità previste per un Papa regnante: la data ufficiale sarà comunicata nelle prossime ore.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 21, 2025
Close