Verona (mercoledì, 19 marzo 2025) — Dopo dieci anni di chiusura per lavori di restauro, gli Scavi Scaligeri riaprono le porte al pubblico con una mostra dedicata agli sport invernali in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026. L’annuncio arriva dal Comune di Verona, che conferma il completamento degli interventi strutturali e l’avvio della fase espositiva.
di Chiara De Santis
Situati nel piano interrato di Palazzo del Capitanio, gli Scavi Scaligeri rappresentano un importante polo culturale di Verona. Inaugurato nel 1996, il Centro Internazionale di Fotografia ha ospitato per quasi vent’anni mostre di rilievo prima della chiusura nel 2015, dovuta a problemi di umidità e alla necessità di adeguamenti strutturali.
Il Comune ha investito circa 2 milioni di euro nel progetto di recupero, che ha previsto la creazione di un nuovo ingresso da Cortile Mercato Vecchio, il miglioramento dell’accessibilità con l’installazione di un ascensore e nuove uscite di sicurezza, oltre all’implementazione di un innovativo sistema di illuminazione.
L’inaugurazione degli spazi rinnovati è prevista in concomitanza con le celebrazioni olimpiche del 2026.
La prima esposizione, dedicata agli sport invernali e ai valori olimpici, segnerà il ritorno del Centro come punto di riferimento per la fotografia a Verona.
“Restituiremo alla città un luogo simbolo della cultura, con un allestimento moderno e accessibile a tutti”, ha dichiarato l’assessora alla cultura Marta Ugolini.