Scritto da 12:29 pm Top News home page, Cultura, Verona

Verona, accessi limitati alla Casa di Giulietta per lavori urgenti: riaprono le Arche Scaligere

Verona (domenica, 13 aprile 2025) — A partire da venerdì 11 aprile e fino al 22 maggio 2025, la Casa di Giulietta, uno dei monumenti più amati e visitati di Verona, sarà parzialmente accessibile per consentire interventi urgenti di manutenzione alla copertura. L’amministrazione comunale ha disposto una limitazione agli ingressi nel cortile e nel percorso museale per garantire la sicurezza dei visitatori e degli operatori del cantiere. Contestualmente, una buona notizia per cittadini e turisti: riaprono le Arche Scaligere, uno dei principali complessi monumentali cittadini, grazie alla collaborazione con Legambiente.

di Chiara De Santis

Il Comune di Verona, in particolare l’assessorato alla Cultura e al Turismo guidato da Marta Ugolini, ha annunciato l’intervento straordinario che interessa la celebre Casa di Giulietta, situata in via Cappello. Cosa succede? La copertura dell’edificio, duramente colpita negli ultimi anni da eventi meteorologici estremi, necessita di un’importante opera di consolidamento e ripristino. Per questo motivo, fino al 22 maggio, il percorso di visita sarà parzialmente modificato: sarà possibile accedere solo fino al primo piano della casa-museo, incluso l’iconico balcone, mentre l’accesso al cortile verrà limitato a un massimo di 60 persone per volta. Il biglietto d’ingresso sarà ridotto a 9 euro.
Dal 19 al 22 maggio, sia la casa che il cortile resteranno chiusi per consentire lo smontaggio in sicurezza del cantiere.

«Siamo tutti interessati a far sì che i lavori di manutenzione possano svolgersi nel rispetto della sicurezza, sia per i lavoratori sia per i turisti – ha dichiarato l’assessora Marta Ugolini –. Ci scusiamo per il disagio, ma faremo il possibile per accogliere al meglio i visitatori, ricordando che Verona è molto più della sola Casa di Giulietta: il nostro patrimonio culturale è ampio e merita di essere scoperto».

I violenti temporali che negli ultimi anni hanno colpito la città hanno compromesso la stabilità della copertura dell’edificio. Da qui l’urgenza dell’intervento, finalizzato alla salvaguardia di un luogo simbolo della città e alla protezione dei suoi numerosi visitatori, soprattutto nel periodo primaverile, tradizionalmente molto affollato.

Il cortile resterà aperto gratuitamente, con controllo agli ingressi garantito dal personale posizionato all’ingresso di via Cappello. Verrà inoltre potenziato il servizio di steward per gestire i flussi di turisti e assicurare una fruizione ordinata e sicura del sito.

Sebbene la temporanea limitazione all’accesso della Casa di Giulietta possa rappresentare un disagio per chi arriva in città attratto dal mito di Romeo e Giulietta, Verona offre molteplici percorsi alternativi per un’esperienza culturale completa. Dalle Arche Scaligere ai numerosi musei e monumenti cittadini, l’invito è a scoprire (o riscoprire) il patrimonio che fa di Verona una delle capitali italiane dell’arte e della storia.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 13, 2025
Close