Scritto da 12:16 pm Top News home page, Eventi/Spettacolo, Verona

Verona celebra l’80° anniversario della Liberazione

Verona (domenica, 13 aprile 2025) — Un ricco calendario di eventi, commemorazioni e momenti di riflessione accompagnerà Verona nelle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. Venerdì 25 aprile 2025, la città medaglia d’oro al valor militare onorerà la Resistenza con un ampio programma culturale e istituzionale, volto non solo al ricordo del passato, ma anche a interrogarsi sul presente. Al centro della giornata, la cerimonia ufficiale in piazza Bra, l’orazione del giornalista Paolo Pagliaro e una serie di iniziative diffuse che coinvolgeranno le circoscrizioni e i quartieri. Un’occasione per riaffermare i valori fondanti della democrazia e della partecipazione civica.

di Chiara De Santis

Le celebrazioni coinvolgeranno tutta la città in un itinerario che si snoderà attraverso appuntamenti simbolici e culturali. Venerdì 25 aprile sarà la giornata centrale:
alle ore 10, in piazza Bra, si terranno l’alzabandiera, la deposizione delle corone ai Monumenti ai Caduti e l’orazione ufficiale da parte delle autorità. Il corteo cittadino toccherà piazza Viviani e la Sinagoga ebraica, per poi fare ritorno in piazza Bra, dove si concluderanno gli interventi istituzionali. Alle 18 si svolgerà la cerimonia dell’Ammainabandiera. In contemporanea, prenderà il via da piazza Cittadella la biciclettata “Resistere, Pedalare, Resistere”, promossa da ANPPIA e FIAB sui luoghi della Resistenza a Verona.

Dal 25 aprile al 1° maggio, il Parco della Provianda di Santa Marta, nel quartiere di Veronetta, ospiterà il festival “È festa d’aprile!”, a cura di ANPI Verona con la partecipazione di associazioni studentesche e realtà sociali del territorio. Il programma prevede laboratori, workshop, presentazioni di libri, momenti teatrali, conferenze, concerti e attività per tutte le età, in uno spirito di condivisione e memoria attiva.

Le iniziative per l’anniversario sono iniziate già da marzo, con l’apertura della mostra “Fascismo Resistenza Libertà – Verona 1943-1945” a Castelvecchio, e con l’esposizione “Verona dalle macerie alla rinascita” a Palazzo Barbieri. Dal 17 aprile sarà visitabile anche la mostra documentaria “Verona 1943-1945. La biblioteca in guerra” presso la Biblioteca Civica. In tutte le Circoscrizioni sono previste commemorazioni e messe per onorare localmente il ricordo della Resistenza.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 13, 2025
Close