Scritto da 2:23 pm Top News home page, Cultura, Verona

Verona contro la povertà educativa: nuovi progetti per sostenere studenti e famiglie in difficoltà

Verona (lunedì, 7 aprile 2025) — Fragilità adolescenziale, disturbi dell’apprendimento e stereotipi scolastici: il Comune di Verona interviene con una serie di iniziative concrete per contrastare la povertà educativa.

di Chiara De Santis

Un impegno che coinvolge scuole, famiglie, istituzioni sanitarie e associazioni del territorio, con l’obiettivo di garantire pari opportunità di crescita e formazione a bambini e ragazzi, indipendentemente dal loro contesto sociale o culturale. L’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia sottolinea come l’emergenza post-Covid abbia reso ancora più urgente intervenire con strumenti di prevenzione e supporto.

A Verona, la lotta alla povertà educativa prende forma attraverso progetti mirati. Tra questi spicca Pre.Dis.A, giunto alla seconda edizione, che coinvolge 1.343 alunni delle scuole primarie con attività di screening e potenziamento scolastico, direttamente in aula. Parallelamente, Play – Ragazzi in movimento agisce nella scuola secondaria per prevenire dispersione e disagio giovanile, affrontando temi come l’autostima, le dipendenze digitali e il bullismo.

In arrivo anche un nuovo intervento rivolto a giovani tra gli 11 e i 21 anni, finanziato con 3 milioni di euro, per contrastare l’isolamento e favorire il benessere psicosociale, in particolare nel quartiere di San Michele.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 7, 2025
Close