Scritto da 6:04 pm Top News home page, Attualità, Verona

Verona è in calo nell’Indice di vivibilità climatica

Verona (domenica, 23 marzo 2025) — Le condizioni climatiche di Verona peggiorano e la città scivola nella classifica della vivibilità climatica, piazzandosi al 95° posto a livello nazionale e al terzultimo in Veneto. L’analisi, realizzata da Corriere della Sera in collaborazione con IlMeteo.it, si basa su 17 parametri climatici, con un focus particolare sull’andamento delle temperature estive e degli eventi meteorologici estremi.

di Chiara De Santis

Il peggioramento della posizione in classifica è legato soprattutto a un aumento delle ondate di calore, delle notti tropicali e della siccità. Nel 2024, Verona ha registrato 61 giorni con temperatura percepita superiore ai 32°C, superando i 55 del 2003 e i 54 del 2012. Anche le notti tropicali (temperature minime sopra i 20°C) sono più che raddoppiate rispetto al 2023, passando da 23 a 45 notti.

A preoccupare non è solo il caldo: precipitazioni intense ed eventi meteorologici estremi hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. Nel 2024, i giorni di pioggia sono stati 102, con ben 45 episodi di precipitazioni intense e 4 giornate di fenomeni estremi, oltre la media storica. Tuttavia, nei mesi invernali si è registrata una lieve stabilità nei parametri relativi a giorni freddi, gelo e nebbia.

Tra le città venete, Verona non è quella con le peggiori condizioni climatiche: Vicenza è penultima in Italia, seguita da Treviso (101° posto). La città veneta con il miglior clima resta Venezia (25° posizione), mentre a livello nazionale la città più vivibile dal punto di vista climatico è Cagliari. In fondo alla classifica, invece, si trova Brescia.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 23, 2025
Close