Scritto da 1:28 pm Verona, Eventi/Spettacolo, Top News home page

Verona punta all’adunata nazionale degli Alpini 2027

Verona (giovedì, 10 aprile 2025) — Verona punta con decisione all’Adunata Nazionale degli Alpini del 2027, un evento di portata storica e simbolica, atteso da decine di migliaia di penne nere in tutta Italia. Dopo l’ufficializzazione dell’intenzione di candidarsi da parte della sezione veronese dell’ANA, il Comune ha avviato un percorso corale, coinvolgendo istituzioni, aziende partecipate, realtà economiche e culturali del territorio. L’ultima volta fu nel 1990: ora, a 37 anni di distanza, Verona è pronta a rimettersi in gioco per riportare in città una manifestazione capace di attirare oltre mezzo milione di visitatori e generare ricadute significative per il tessuto economico e sociale.

di Chiara De Santis

Lunedì 8 aprile si è tenuto in municipio il primo incontro operativo tra i principali soggetti coinvolti nella candidatura: la sezione veronese dell’Associazione Nazionale Alpini, l’amministrazione comunale – rappresentata dagli assessori Zivelonghi (Grandi Eventi), Bertucco (Bilancio) e Ugolini (Cultura e Turismo) – e numerosi attori istituzionali e privati. Tra questi, le municipalizzate Amia, Agsm-Aim, Acque Veronesi e Amt3, le realtà fieristiche e turistiche come VeronaFiere, Destination Verona Garda e Verona Garda Convention Bureau, le associazioni di categoria tra cui Confcommercio, Radiotaxi, Federalberghi e Veronamercato.

Il confronto ha segnato l’avvio di una macchina organizzativa ben definita, con scadenze precise e ruoli distribuiti. Entro il 15 maggio tutti gli enti dovranno fornire una lettera di impegno formale a sostegno della candidatura. Nel frattempo, l’ANA continuerà gli incontri bilaterali con i vari referenti per approfondire le esigenze operative legate all’evento: dalla disponibilità di aree pubbliche all’organizzazione dell’accoglienza, dai trasporti ai servizi, fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della città.

A sostenere l’iniziativa, l’assessora Zivelonghi ha dichiarato: “Vogliamo che l’intera città partecipi a questo percorso. La presenza di tanti soggetti al tavolo dimostra la forza del territorio e la volontà di raggiungere insieme questo ambizioso obiettivo.” Entusiasta anche il presidente della sezione ANA di Verona, Maurizio Trevisan: “Nel 2020 ci siamo fermati, ma ora siamo più esperti, determinati e sostenuti. La città è con noi e il primo passo è stato molto positivo. Vogliamo che Verona diventi la casa dell’Adunata 2027.”

Se Verona dovesse aggiudicarsi l’organizzazione, l’appuntamento si terrà nel weekend dal 7 al 9 maggio 2027, con la tradizionale sfilata domenicale e una settimana di eventi collaterali. Le stime parlano di circa 100 mila alpini in parata e oltre 600 mila persone in visita, numeri in grado di portare un rilevante impulso economico a strutture ricettive, ristorazione, trasporti e commercio locale.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 10, 2025
Close