Scritto da 9:20 am Attualità, Top News home page, Verona

Veronetta, scritte contro l’antifascismo durante la Festa d’Aprile

Verona (lunedì, 28 aprile 2025) — Nel cuore di Veronetta, mentre cittadini e istituzioni celebravano l’ottantesimo anniversario della Liberazione, sono comparse scritte contro il 25 aprile e l’antifascismo. I messaggi, vergati con vernice nera sui muri vicini al Parco della Provianda, hanno suscitato indignazione tra gli organizzatori della Festa d’Aprile. L’evento, nato per riaffermare i valori di democrazia e libertà, non si è lasciato intimidire da questi episodi. «Non saranno provocazioni a spegnere il desiderio di partecipazione e giustizia sociale», hanno dichiarato gli attivisti.

di Chiara De Santis

Le scritte offensive sono apparse nel quartiere di Veronetta tra il 25 e il 26 aprile, in concomitanza con l’avvio della manifestazione antifascista “È Festa d’Aprile”, che anima il Parco della Provianda con incontri culturali, musica e attività sociali. Frasi dal contenuto apertamente ostile ai valori della Resistenza sono state tracciate su diversi muri, non lontano dall’area degli eventi.

Gli episodi vandalici si sono aggiunti a un altro momento di tensione registrato proprio il giorno della Festa della Liberazione. In via Mazza, infatti, alcuni residenti hanno organizzato una sorta di “contro-festa”, riunendosi per giocare a calcio e socializzare in strada in chiara opposizione ai festeggiamenti ufficiali. Secondo quanto riportato dagli attivisti del Circolo Pink, sarebbero stati osservati atteggiamenti provocatori nei confronti dei partecipanti alla Festa d’Aprile, sotto la supervisione di una pattuglia di polizia.

Gli organizzatori della manifestazione antifascista hanno espresso una ferma condanna per quanto accaduto, definendo le scritte «opera di pochi noti» che cercano di seminare odio in contrasto con i principi sanciti dalla Costituzione. «Non bastano poche frasi sui muri a cancellare il fiume di persone che ha scelto di prendere posizione contro le ingiustizie del nostro tempo», hanno commentato, ribadendo la volontà di proseguire nel percorso di costruzione di una comunità basata su inclusione, diritti e memoria storica.

Il messaggio della Festa d’Aprile è chiaro: «La memoria della Resistenza e la difesa dei valori democratici sono più forti di qualsiasi tentativo di provocazione. Continueremo a far vivere questi principi attraverso la cultura, il dialogo e la partecipazione». Le attività proseguiranno fino al Primo Maggio, coinvolgendo cittadini di ogni età e riaffermando il senso profondo della Festa della Liberazione anche nel presente.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 28, 2025
Close