Verona (giovedì, 24 aprile 2025) — Un investimento da un milione di euro per garantire acqua potabile, controllata e accessibile anche nelle zone finora escluse dal servizio acquedottistico. È questo l’obiettivo del nuovo intervento avviato da Acque Veronesi nel Comune di Villa Bartolomea, dove mercoledì 23 aprile 2025 sono ufficialmente partiti i lavori per l’ampliamento della rete idrica. Alla cerimonia di avvio del cantiere erano presenti il presidente dell’azienda Roberto Mantovanelli, il sindaco Andrea Tuzza e numerosi rappresentanti istituzionali.
di Chiara De Santis
Il progetto, che durerà circa nove mesi, rappresenta un passo concreto verso una gestione idrica più capillare ed efficiente, andando a servire aree del territorio comunale finora approvvigionate tramite pozzi privati. Le nuove tubazioni, realizzate in ghisa sferoidale – materiale resistente e altamente performante – avranno un diametro di 100 millimetri e garantiranno una portata adeguata anche nelle ore di maggiore consumo e nei periodi critici, come i mesi estivi.
Le vie interessate dai lavori nel centro cittadino sono via Graziani, via Umbria, via Vicentini, via del Granatiere, via del Fante e via Ligabue; nella frazione di Spinimbecco, invece, il cantiere coinvolgerà via Botticelli, via Canaletto, via Donatello e via Pila. L’intervento è parte di una strategia di ampliamento pluriennale voluta dall’amministrazione comunale per estendere il servizio a tutte le aree urbane e semiurbane, contribuendo così alla qualità della vita dei cittadini e alla valorizzazione del territorio.
«Questa infrastruttura non solo migliorerà la quantità e qualità dell’acqua distribuita, ma risponde anche a un’esigenza di equità: tutti devono poter contare su un servizio essenziale e sicuro», ha spiegato il presidente Mantovanelli, sottolineando che l’acqua fornita sarà soggetta a controlli costanti da parte del laboratorio certificato di Acque Veronesi. Il sindaco Andrea Tuzza ha definito l’opera «un intervento tanto atteso quanto fondamentale per la nostra comunità», ringraziando l’azienda per la sensibilità dimostrata.
Last modified: Aprile 24, 2025