Scritto da 9:07 am Top News home page, Eventi/Spettacolo, Verona

Vinitaly 2025: Verona al completo, camere a prezzi record

Verona (martedì, 1 aprile 2025) — La 57esima edizione di Vinitaly, il prestigioso salone internazionale dei vini e distillati, si prepara ad accogliere migliaia di operatori e visitatori da tutto il mondo. L’evento, in programma dal 6 al 9 aprile 2025 presso Veronafiere, sta già facendo registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive della città e della provincia, con un tasso di occupazione che supera il 90%.

di Chiara De Santis

Con la partecipazione di circa 4.000 aziende espositrici e operatori provenienti da oltre 140 nazioni, Vinitaly si conferma un punto di riferimento per il mercato vinicolo internazionale. Attesi oltre 30.000 buyers esteri, tra cui una significativa rappresentanza dagli Stati Uniti, interessati a stringere nuove collaborazioni e scoprire le eccellenze del settore. La manifestazione offre un programma ricco di eventi: degustazioni guidate, conferenze, incontri B2B e workshop dedicati alle nuove tendenze del comparto enologico.

L’afflusso di visitatori ha determinato un’impennata nelle prenotazioni alberghiere. Secondo i dati di HBenchmark, l’occupazione media delle strutture a Verona ha raggiunto il 75% già alla fine di marzo, per poi salire oltre il 90% nei giorni immediatamente precedenti alla fiera. Il centro storico registra tariffe medie di 279 euro a notte, mentre nella provincia i prezzi scendono a 166 euro. La forte domanda ha spinto molti visitatori a prenotare con largo anticipo, portando a un’alta saturazione anche nelle aree limitrofe.

L’impatto economico di Vinitaly sulla città è significativo, non solo per il settore alberghiero ma anche per la ristorazione e i servizi.
“La forte richiesta nella provincia è il risultato della saturazione del centro e della convenienza economica delle strutture extraurbane”, spiega Maurizio Russo, presidente di Federalberghi Verona. Grazie alla collaborazione con gli operatori locali, Verona continua a rafforzare il suo ruolo di destinazione chiave per il turismo enogastronomico, attrattiva non solo nei giorni della fiera ma lungo tutto l’arco dell’anno

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 1, 2025
Close